- moneta d'argento
- {{moneta d'argento}}(s.) silvermynt
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
argento — ar·gèn·to s.m. 1a. AU metallo prezioso di color bianco lucente, usato spec. nella fabbricazione di monete, gioielli, vasellame, ecc.: posate, monete d argento, in argento | per indicare lucentezza candida: capelli d argento | TS chim. elemento… … Dizionario italiano
paolo — pà·o·lo s.m. TS numism. 1. moneta d argento, coniata durante il papato di Paolo III in sostituzione del giulio, caratterizzata dall aumento di peso e da un miglioramento del titolo | moneta equivalente coniata nel XVI sec. da diversi stati… … Dizionario italiano
scudo — scù·do s.m. AU 1. antica arma da difesa, oggi ancora in uso presso alcune popolazioni primitive, costituita da una piastra di varia forma e materiale che, imbracciata o impugnata, serve a proteggere il combattente dai colpi dei nemici 2a. estens … Dizionario italiano
Margherita Bergamini — Simoni est une universitaire italienne contemporaine spécialiste entre autres de l archéologie, de la numismatique et des Étrusques. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Sources … Wikipédia en Français
coronato — 1co·ro·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → coronare, coronarsi 2. agg. CO ornato di corona o di qcs. che faccia da corona: effigie della Madonna coronata di stelle | s.m., spec. al pl., sovrano, testa coronata 3. agg. TS arald. di… … Dizionario italiano
duro — 1dù·ro agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1. che resiste alla pressione, al taglio alla scalfittura, alla deformazione: la pietra è più dura del legno; duro come l acciaio, come la roccia, più duro del diamante, durissimo; pane duro, raffermo, non… … Dizionario italiano
quinario — qui·nà·rio agg., s.m. 1. agg. BU costituito da cinque elementi 2. agg. TS biol. di organi o formazioni, disposti di cinque in cinque 3. agg. TS metr. nella metrica italiana, di verso, che ha come ultima posizione tonica la quarta; anche s.m.… … Dizionario italiano
saiga — 1sài·ga s.f. TS numism. 1. antica moneta d argento del valore di un quarto di tremisse, usata dalle popolazioni germaniche nell alto Medioevo fino al sec. X 2. piccola moneta d argento usata dai Merovingi fino al sec. VIII {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
tallero — tàl·le·ro s.m. 1. TS numism. grossa moneta d argento che ebbe corso, con valori variabili, in alcuni stati della Germania e in gran parte dell Europa, dalla fine del sec. XV al XIX 2. CO TS monet. unità monetaria della Repubblica di Slovenia… … Dizionario italiano
denaro — {{hw}}{{denaro}}{{/hw}}o danaro s. m. 1 Unità monetaria d argento romana | Moneta d argento medievale. 2 Insieme di monete metalliche o cartacee: denaro contante. 3 Soldi, ricchezza | Essere a corto di –d, di denari, averne poco | Far –d, far… … Enciclopedia di italiano
statere — {{hw}}{{statere}}{{/hw}}s. m. Moneta greca d oro o d argento diffusa spec. nei sec. VI IV a.C. | Moneta d argento in età romana … Enciclopedia di italiano